Stile Strega nella moda gotica
Lo stile Strega, derivato dalla parola italiana che significa "strega", è un'estetica unica che combina elementi della moda gotica con materiali naturali e grezzi e abbigliamento a strati. Si caratterizza per un'eleganza oscura, ispirata da racconti fiabeschi e paesaggi mistici. Gli abiti in stile Strega sono spesso utilizzati per creare look misteriosi ed eterei, che si inseriscono perfettamente nella moda alternativa.
Significato ed estetica
Lo stile Strega nella moda gotica è una fusione di misticismo e quotidianità, dove ogni elemento del guardaroba racconta la propria storia. Nella moda alternativa, lo Strega si distingue per l'uso di tessuti naturali come il lino o la lana, e la ricchezza di strati che creano un'atmosfera unica e misteriosa. Spesso si possono trovare elementi ispirati alla natura, come motivi vegetali o animali, che aggiungono profondità e carattere alle stilizzazioni.
Stilizzazioni e ispirazioni
- Un abito gotico a strati in lino scuro, abbinato a uno scialle di pizzo e stivali pesanti, crea un'eleganza oscura ideale per l'estetica Strega.
- Un cappello a tesa larga e un lungo cappotto di lana, completati da gioielli gotici con motivi lunari o naturali, sottolineano il carattere mistico dello stile.
- Un taglio ampio e asimmetrico e strati morbidi si ottengono al meglio combinando cappotti gotici con gonne lunghe e accessori in tessuti grezzi.